
Verifica
Della Progettazione
La verifica della progettazione è un importante strumento
di prevenzione a favore dei committenti, sia pubblici che privati
SERVIZI - VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE
La verifica della progettazione
La verifica della progettazione è un importante strumento di prevenzione a favore dei committenti, sia pubblici che privati, che permette di prevenire quegli errori e/o omissioni progettuali che comporterebbero un aumento dei costi e dei tempi di realizzazione dell’opera.
Ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020, la società SIDEL S.p.A. effettua la verifica della progettazione dei lavori pubblici e privati, su tutto il territorio nazionale.


SIDEL S.p.A. presenta
SIDEL S.p.A. si rivolge a:
COMMITTENTI PUBBLICI
Secondo il codice degli appalti (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. - art. 26), prima di dare inizio all'affidamento dei lavori pubblici con i relativi contratti, spetta alla stazione appaltante il compito di effettuare la verifica della progettazione e di valutare la conformità degli elaborati alla normativa vigente.
Tale operazione può essere delegata ad un organismo di controllo autorizzato, che conosca le norme in vigore e rilevi eventuali parti errate e/o mancanti.
COMMITTENTI PRIVATI
Per i committenti privati, quali ad esempio operatori immobiliari, società di gestione, società finanziarie, imprese edili e di costruzione, così come per i soggetti privati, la verifica della progettazione costituisce una favorevole opportunità per prevenire eventuali errori e/o omissioni progettuali e ridurre, dunque, eventuali problematiche in fase di lavorazione.
L’accreditamento da parte di Accredia costituisce, per il cliente di SIDEL S.p.A., una maggiore garanzia di trasparenza, imparzialità e rigore durante la verifica della progettazione. Il servizio è attivo su tutto il territorio nazionale e prevede assistenza per ogni tipo di esigenze.