parallax background

Controllo Tecnico

Il Controllo Tecnico sull'esecuzione delle opere
è un importante strumento a favore dei committenti
sia pubblici che privati

SERVIZI - CONTROLLO TECNICO

Il controllo tecnico

Il Controllo Tecnico delle Opere si configura come attività di Ispezione che si svolge generalmente durante la realizzazione di opere edili/infrastrutturali o di parti o porzioni di esse, con l’obiettivo di verificare la corrispondenza tra le opere in corso di realizzazione e il progetto, contribuendo anche alla riduzione dei rischi tecnici e fornendo indicazioni (ove richiesto) in merito ai rischi residui, connessi all’utilizzo/esercizio delle opere in relazione alle previsioni normative cogenti, a prestazioni contrattuali.

Si tratta di un servizio rivolto sia a Committenti Pubblici che Privati.

Garantisce la qualità del costruito perché tutela da eventuali danni che l'opera potrebbe subire per difetti intrinseci al processo produttivo.

L'attività è cogente per le imprese di costruzione al fine della stipula di una Polizza Assicurativa Indennitaria (Polizza Decennale Postuma) a copertura dei danni materiali e diretti all'immobile che intervengano nei 10 anni successivi alla chiusura di un cantiere.

Ai sensi della norma UNI 17021 e del Regolamento Tecnico di Accredia RT07, la società SIDEL S.p.A. effettua il controllo tecnico delle opere, su tutto il territorio nazionale.


Contatti

SIDEL S.p.A. presenta

L’accreditamento ad ACCREDIA n°153E, quale organismo di ispezione di tipo A, ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020, autorizzato ad effettuare la verifica della progettazione in svariati settori: dalle costruzioni edili alle infrastrutture ed alle opere di ingegneria civile in generale, con relative opere impiantistiche, sino alle opere di presidio e di difesa ambientale o di ingegneria naturalistica. Avvalendosi della collaborazione di più figure professionali, tutte altamente qualificate e dalla solida esperienza, SIDEL è in grado di assistere ciascun cliente durante la verifica della progettazione, con un servizio globale e costante.

SIDEL S.p.A. si rivolge a:

Il Controllo Tecnico può essere riferito sia all’ambito Pubblico che Privato, e può essere finalizzato, ove esplicitamente previsto nel contratto, a titolo di esempio (non esaustivo):

  1. all’ottenimento della Polizza Decennale Postuma a garanzia del Committente, obbligatoria a livello legislativo:
    • nell’ambito Pubblico in riferimento al Lgs.163/06, art. 129 (Abrogato dall’art. 217 del D. Lgs. n.50 del 2016), e al DPR 207/10, art. 126 (Anche esso abrogato, si fa dunque riferimento al codice degli appalti);
    • nell’ambito Privato in riferimento al Lgs. 14/2019 ribadisce e rafforza l’obbligo già introdotto con la L. 210/04 e il D. Lgs. 122/05 da parte dell’impresa di dotarsi di polizza postuma decennale per gravi difetti o rovina dell’opera.
  2. per supportare il Committente o altro soggetto, pur non vincolato da obblighi legislativi:
    • nell’ambito degli accertamenti necessari a definire lo stato di consistenza di opere la cui realizzazione risulti interrotta e/o non siano collaudabili, e nel caso sia da riprendere con altro esecutore;
    • nell’ambito degli accertamenti volti a comparare lo stato iniziale e finale di un’opera su cui è stato eseguito un intervento di miglioramento/adeguamento delle prestazioni;
    • nell’ambito degli accertamenti necessari per dirimere i contenziosi fra le parti interessate dalla realizzazione delle opere/infrastrutture;
    • nella Verifica in corso d’opera ed alla conclusione dei lavori nei termini contrattualmente previsti.

Tale attività è svolta a garanzia della qualità del costruito e a tutela da eventuali danni che l'opera possa subire per difetti intrinseci al processo costruttivo.


Contattate SIDEL S.p.A. per richiedere ulteriori informazioni!
Contatti

Certificati del Servizio di Verifica della Progettazione

Accreditamento ACCREDIA

Visualizza il certificato

Documenti

Regolamento del servizio

Richiedi

Modulo Reclami

Richiedi

Tariffario

Richiedi